
Palio 10 Comuni
Rito tra storia e leggenda
Ogni anno, nel verde vallo medievale attorno alle mura di Montagnana (PD), si celebra – sospeso tra storia e fiaba – il rito del Palio: una corsa tra parte delle dieci Comunità dell’antica “Sculdascia” montagnanese. Dieci fantini si sfidano in una prova emozionante, dove abilità, forza e intelligenza sono doti indispensabili per conquistare la vittoria. Il Palio era una delle più tipiche feste italiane in epoca medievale: manifestazioni popolari, per lo più corse di cavalli, con cui si celebravano avvenimenti significativi per l’intera Comunità. Il Palio dei 10 Comuni ricalca questa tradizione, seguendo la complessa trama delle vicende storiche del territorio.
